La valuta di Taiwan si chiama "Nuovo dollaro di Taiwan", abbreviato come NTD o NT$.
Il dollaro di Taiwan, come molte altre valute dell'Estremo Oriente, nelle sue fluttuazioni segue abbastanza il dollaro americano.
Quindi, come il dollaro americano, la valuta di Taiwan negli ultimi anni si è svalutata rispetto all'euro.
Generalmente il cambio oscilla tra 45 e 50 NTD per 1 euro.
Parlando in inglese con i taiwanesi, potete semplicemente riferirvi alla valuta come "Taiwan Dollars" o anche NTD.
In cinese invece la valuta di Taiwan è chiamata "yuán" - come la valuta della Cina Popolare - e si scrive 元.
Nel parlare comune comunque i Taiwanesi chiamano i loro soldi "kuài" che potete tradurre come "pezzi", "scudi" o "sacchi". Quindi un conto di 800 NTD in cinese sarà comunicato come 800 kuài.La valuta di Taiwan ha banconote da 1000, 500 e 100 NTD. Le monete sono da 50, 10, 5 e 1 NTD.
In teoria ci sono anche banconote da 2000 e 200 NTD ma sono rarissime, praticamente non circolano, io non le ho mai viste. Anzi, se dovessi riceverle sarei abbastanza sospettoso.
In pochi anni ho dovuto abituarmi all'euro poi al dollaro di Taiwan .... decisamente troppo! Una semplice regoletta mi aiuta e potrebbe aiutare anche voi ...
Cambiare euro in valuta di Taiwan o prelevare agli ATM (Bancomat) è molto facile, come in Italia.
Generalmente prelevo sempre agli ATM con una carta di credito.
Bisogna cercare un ATM che porti anche i simboli delle varie carte di credito, non tutti gli ATM vanno bene.
Buoni posti per ATM sono ovviamente i grandi centri commerciali come Mitsukoshi e Sogo ma anche i "convenience stores" come 7/11, Family Mart, eccetera.
I convenience stores sono piccoli supermercati situati praticamente ovunque e aperti 24 ore su 24. Sempre più convenience stores sono dotati al loro interno di ATM che sono quindi molto sicuri visto che c'è sempre qualcuno.
Da evitare gli sportelli esterni alle banche, anche qui ci sono gli "artisti del bancomat" che inseriscono telecamere negli sportelli automatici.
Dopo vari tentativi mi sono sempre trovato bene con gli ATM della banca Chinatrust, con i quali non ho mai avuto problemi con le carte di credito italiane. I 7/11 (non tutti) hanno appunto gli ATM di Chinatrust che quindi sono molto diffusi.
In base alla mia esperienza gli ATM pongono limiti ai prelievi delle carte di credito straniere - normalmente 20.000 NTD al giorno.
Ma non avvertono.
Quindi se la vostra carta di credito apparentemente non funziona più, provate con un ATM di un altra banca.
Non spaventatevi del cinese. L'ATM riconosce una carta di credito straniera quindi vi chiederà (in inglese) di selezionare quale linguaggio volete usare per la transazione (ovviamente inglese o cinese).
Ovviamente le banche e i cambiavalute possono cambiare contanti. Non l'ho fatto spesso ma mi ricordo che una volta non mi hanno accettato banconote da 20 euro.
Quindi se avete intenzione di cambiare contanti portate solo banconote da 10 e 50 euro che sono le più diffuse e accettate nel mondo.
A questo proposito Taiwan, essendo un paese civile, non ha strani limiti per l'importazione ed esportazione di contanti.
Si possono importare ed esportare fino a 60.000 NTD
senza fare la dichiarazione doganale.
Il limite per le altre valute, incluso l'euro, è l'equivalente di
10.000 dollari americani.
Non perchè la locale Guardia di Finanza vi multa, ma perchè ogni scontrino è anche un biglietto della lotteria.
Si possono vincere premi fino a 2 milioni di NTD (42.000 euro). Quindi ormai tutti danno lo scontrino senza neanche chiederlo. I giornali pubblicano i numeri degli scontrini vincenti.
Ecco come
controllare se avete vinto (in inglese).
Lo so, non sembrerebbe difficile farlo anche in Italia ... o forse si?
Nuovo! Commenti
Dì la tua! Puoi lasciare un commento qui sotto.