L'idillica parte orientale di Taiwan
Molta gente spesso confonde Taiwan, quest'isola al largo della Cina, con altri paesi asiatici, come la Thailandia.
Anche molti che sanno che Taiwan non è la Thailandia, credono che l'isola sia una specie di claustrofobica città-stato, come Singapore o Hong Kong - grattacieli, centri commerciali e poco altro.
Non è proprio così! Qui ci sono - ovviamente - un sacco di città, fabbriche, centri commerciali ... ma anche sorprendenti bellezze naturali, come per esempio:
Montagne e colline coprono oltre il 50% della superficie. Esse sono sempre visibili da ogni parte dell'isola - tempo e smog permettendo. Ed offrono agli abitanti pace e solitudine, escursioni e natura incontaminata ... tutto a breve distanza dalle città.
La Catena Centrale di Taiwan vanta oltre 100 vette sopra i 3000 metri.
Taiwan ha anche una lunga e complicata storia. L'isola è sempre stata un crocevia di popoli e culture differenti.
Gli esploratori portoghesi la battezzarono "Ilha Formosa", l'Isola Bella. I differenti popoli aborigeni, cinesi e giapponesi, olandesi, spagnoli, tutti hanno lasciato la loro impronta sull'isola. Questo è il motivo per cui la cultura di Taiwan è così unica e varia.
La cultura tradizionale cinese si è meglio preservata qui, che in qualsiasi altra parte dell'Asia orientale - Cina inclusa. Allo stesso tempo quest'isola è un paese tollerante e moderno, la prima autentica democrazia del mondo cinese.
Quindi, qui potete anche trovare:
Solamente a Taiwan, inoltre, è possibile gustare la migliore cucina cinese (non esagero) e trovare anche migliaia di ottimi e convenienti ristoranti giapponesi: le due cucine, cinese e giapponese, convivono fianco a fianco da oltre un secolo e sono profondamente radicate nella cultura locale.
L'isola offre inoltre decine di sorgenti termali e bagni in stile giapponese, ma a costi molto inferiori a quelli del vicino paese del Sol Levante.
Guida Taiwan è una guida personale, scritta da un italiano, residente qui ormai da diversi anni. La mia prima visita in questa isola dell'Estremo Oriente risale al Capodanno Cinese del 2002. Poco più tardi mi sono sposato qui ed ho iniziato a vivere in questo paese.
A mia moglie e me piace esplorare i luoghi noti e meno noti di Formosa. E ci piace pure assaggiare le specialità locali. Essendo lei cinese-taiwanese ed io italiano crediamo di essere pienamente qualificati a riconoscere ed apprezzare la buona cucina!
Spero che col tempo questa mia modesta guida possa crescere e diventare utile a tutti quelli che vogliano sapere qualcosa di più su questa, per noi italiani, ancora misteriosa isola.
Nuovo! Commenti
Dì la tua! Puoi lasciare un commento qui sotto.